katatetori aihanmi, prima guardia destra, poi guardia sinistra, si eseguono le tecniche in hitori keiko da tori di seguito senza fermarsi : si userà la scala pentatonica per ricordare le sequenze; omote, ura do: ikkyo re: shihonage mi: uchikaitensankyo sol: kotegaeshi la: irimina
Padre Misericordioso, ho sperperato i miei giorni nella speranza di fare tante cose; questa.. non era nei miei piani; ma in questo momento, la mia preghiera è vivere i prossimi minuti con onore; per quello che avremmo dovuto pensare e non abbiamo pensato; per quello che avremmo dovuto dire
nella calligrafia araba o nell'architettura islamica l'artista, invece di apparire, scompare. In quel momento il divino esplode in lui, perchè egli si fa da parte e si rende disponibile ad accogliere il flusso trascendente. Anche nella musica indiana l'espressione artistica non ha molto a che fare
Come è il fuoco? È perennemente incostante. Ogni sua lingua, è mutevole, sempre diversa. È selvaggio, indomabile, distruttivo. Col fuoco non si scherza: se non fai attenzione rischi di bruciarti. Il fuoco inizia a spegnersi e te che fai? Come un pazzo ti affanni a cercare altra legna per tenerlo