
La forza di volontà
Riconoscere che la forza di volontà è la corte suprema di tutti i dipartimenti della mente. Mi eserciterò ogni giorno, quando avrò bisogno dello stimolo per agire per qualsiasi scopo; e formerò come un abito su misura per convertire il potere della mia volontà in azioni e lo farò

Il Randori nasce dalla sintesi tra diverse discipline marziali : l'Aikido e il Kung Fu in primis; è un Mash Up Marziale, per il corpo e per la mente, che si basa spiritualmente sui principi del Sufismo, del Cristianesimo Mistico, dello Zen e dello Sciamanesimo Tolteco;
Il Randi, Roofi o Randoka, è un

"Tutte le paure della nostra vita si concentrano alla fine in un'unica paura : la paura della morte. Se riusciamo a superarla, a passarvi oltre, vivremo una nuova esistenza. In verità non è la morte che temiamo, è la vita. Abbiamo paura che non vada come vorremmo. Sono le nostre aspettative a nutrire

Il Randori (Ran: confusione, Dori: controllare, fermare) Filosoficamente, indica una riduzione alla quiete di un sistema caotico. Un contrasto che richiama ciò che l’atleta vede all’esterno e ciò che, ordinatamente, il suo spirito dovrebbe compiere nell’affrontare quell’esperienza: ricercare l’ippon,

Lascio tutto come è a Dio. Bisogna essere liberi dall' attaccamento alla vita e dalla paura della morte e avere una mente che lascia tutto a Dio, non solo quando si è attaccati, ma anche nella vita quotidiana.La "Via" significa essere tutt'uno con il volere di Dio e praticarlo. Se ci allontaniamo da
AAgura: Posizione a gambe incrociateAi: unione, armoniaAi-hanmi: Posizione rispettivamente uguale, stessa guardiaAikiken: tecniche della spada dell’aikidoAikitaiso: Ginnastica preparatoria alla pratica dell’aikidoAshi: piedeAtama: testaAtemi: Colpi contro parti vulnerabili del corpoAwase: coordinazione,